Moscato Bianco di Noto B - 93-1: informazioni generali

informazioni gestite da Regione Siciliana - Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari - Dip. Interventi Infrastrutturali per l'Agricoltura - Centro per l'Innovazione della Filiera Vitivinicola UOS Marsala Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali - Università degli Studi di Milano Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali - Università degli Studi di Palermo
come citare questa fonte Ansaldi G., Barbagallo M. G., Brancadoro L., De Lorenzis G., Di Lorenzo R., Falco V., Fici G., Gagliano F., Marino G., Monteleone G., Pisciotta A., Scienza A., 2015. Moscato Bianco di Noto (Biotipo B). in: Italian Vitis Datababase, www.vitisdb.it. ISSN 2282-006X
ringraziamenti Regione Sicilia, Ager Foundation
informazioni generali
nome Moscato Bianco di Noto B
codice ITA430-93-1
nazione di selezione Italia
regione di selezione Sicilia
provincia di selezione Siracusa
località di selezione n.d.
istituzione custode Regione Siciliana - Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari - Dip. Interventi Infrastrutturali per l'Agricoltura - Centro per l'Innovazione della Filiera Vitivinicola UOS Marsala
collezione Biesina-Marsala
varietà & clone
tipo di origine spontanea
Genere Vitis
specie Vitis vinifera
sottospecie sativa
varietà Moscato bianco
clone n.d.
profilo microsatellite standardizzato
loci: loci predefiniti ( 9 )
locus SSR: VVS2 VVMD5 VVMD7 VVMD27 VrZAG62 VrZAG79 VVMD25 VVMD28 VVMD32
allele: A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2 A1 A2
dimensione: 133 133 228 236 233 249 179 194 186 196 251 255 242 250 249 271 265 273
immagini
  • germoglio
    germoglio
  • foglia
    foglia
  • foglia pagina superiore
    foglia pagina superiore
  • grappolo
    grappolo
  • acino
    acino
  • vinacciolo
    vinacciolo
note

Le origini antiche del Moscato di Noto si confondono con quelle del Moscato di Siracusa. Tommaso Fazello nel 1588 riferendosi agli scrittori della cultura greco-romana ci ricorda che <<Laudatissimus erat Syracusis Polium vinum >> (in De rebus Siculis decades duae) e il vino Polio o Pollio (che coinciderebbe anche con il vino Biblino di cui scrivono altri autori dell’antichità) viene identificato dagli autori ottocenteschi come moscato di Siracusa. L’erudito e archeologo Saverio Landolina Nava pubblicò nel 1802 il seguente saggio: Del’antico vino Pollio siracusano, per dimostrare l’assoluta identità del Pollio con il moscato di Siracusa. Lo stesso abate Cupani a fine “600, nel suo Hortus Catholicus, segnala la << Vitis muschatella, vulgo Muscateddu vrancu >>. Nel 1735, il barone Filippo Nicosia scrive nel suo Il podere fruttifero e dilettevole: << Per vino ha il primo luogo il moscadello bianco, per farsi in Sicilia una bevanda di color d’oro assai dolce, gustosa e stomacale, maggiormente quello che si produce nelle parti di mezzogiorno, che è Agosta, e Siracusa, paesi caldissimi. Questa uva è di color del verde gialla, risplendente, cogli acini mediocri di grossezza, sugosi, rotondi, alcune volte densi angustiati, ed alcuni rari, con grappoli mediocri, e di molto soave sapor di musco: si matura la prima di tutte>>. Bruno Pastena (1969) sull’argomento scrive: << La descrizione di questo moscatello bianco ci sembra ravvicinabile al &quot;Moscato bianco di Siracusa&quot;, che agli inizi di questo secolo fu introdotto a Lo Zucco>>. in Sicilia questo vitigno pur trovandosi sporadicamente in tutte le aree viticole dell’isola è coltivato in modo intensivo in provincia di Siracusa e da origine a due storiche Denominazioni d’Origine: il Moscato di Noto e il Moscato di Siracusa. Il Moscato bianco di Noto è diffuso per 257,42 ha pari allo 0,23% della superficie viticola regionale siciliana.

bibliografia correlata (6)
autori anno titolo rivista citazione
Landolina Nava S. 1802 Dell'antico vino Pollio siracusano. Lettera al signor cavaliere Andrea Zucchini e da questi comunicata al signor avvocato Lodovico Coltellini di Cortona. Bibl. Naz. di Napoli; Bibl. Comunale di Siracusa
Pastena B. 1969 Disamina della piattaforma ampelografia siciliana del Seicento descritta nel- l’opera botanica di F. Cupani (1692-1697) Atti Acc. Ital. della Vite e del Vino, vol. XXI: 113-150.
Fazello T. 1588 Siculi or Praeducatorum. De rebus Siculis decades duae Tipografia Maida - Palermo
Columella L.J.M. 1977 De re rustica Ed. Enaudi. Torino
Cupani F. 1696 Hortus Catholicus Napoli
Nicosia F. 1735 Podere fruttifero e dilettevole, diviso in tre parti - opera notevole di viticoltura in A. Felicella - Palermo
accessioni della medesima varietà (7)
  • Moscatello - Agris Sardegna Servizio RFOOVE
  • Moscatello b. - Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali (DiCEM)
  • Moscatello nero - Agris Sardegna Servizio RFOOVE
  • Moscato bianco 225 - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - CNR
  • Moscato Bianco A - Regione Siciliana - Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari - Dip. Interventi Infrastrutturali per l'Agricoltura - Centro per l'Innovazione della Filiera Vitivinicola UOS Marsala
  • Moscato bianco (clone Rauscedo 2) - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DiSAAA-a) - Università di Pisa
  • Moscato Bianco di Noto B - Regione Siciliana - Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari - Dip. Interventi Infrastrutturali per l'Agricoltura - Centro per l'Innovazione della Filiera Vitivinicola UOS Marsala
aggiornamento 15/11/2018 10:31:29 (5 anni fa)