Alicante Henri Bouschet: informazioni generali

informazioni generali gestite da Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DiSAAA-a) - Università di Pisa
come citare questa fonte D’Onofrio C., Scalabrelli G., 2015. Alicante Henri Bouschet. In: Italian Vitis Database, www.vitisdb.it, ISSN 2282-006X
informazioni botaniche
nome
Alicante Henri Bouschet
tipo di origine
spontanea
specie
Vitis vinifera
gruppo di varietà
non disponibile
genere
Vitis
sottospecie
sativa
vitigno da
vino
codice
IVD-var_15
registrazione
iscritto al Registro Nazionale delle Varietà di Viti
si
codice
11
nome ufficiale
ALICANTE BOUSCHET N.
sinonimi
sinonimi ufficiali (1)
sinonimi riportati nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite
sinonimi accertati (4)
sinonimi accertati dall'Istituzione che compare con eventuale supporto bibliografico
cloni omologati
immagini
  • germoglio
    germoglio
  • germoglio pagina superiore
    germoglio pagina superiore
  • germoglio pagina inferiore
    germoglio pagina inferiore
  • foglia
    foglia
  • foglia pagina superiore
    foglia pagina superiore
  • foglia pagina inferiore
    foglia pagina inferiore
  • grappolo
    grappolo
  • acino
    acino
  • vinacciolo
    vinacciolo
Riferimenti storici

L'Alicante Henri Bouchet è stato ottenuto nel 1855 presso mil Domaine la Calmette (francia) da Henri Bouschet incrociando il Grenache con il Petit Bouschet (il Petit Bouschet è un incrociotra Aramon noir e  Teinturier ottenuto dal padre di Louis Bouchet, padre di Henri). Incorciando le medesime varietà, Henri Bouschet ottenne una serie di vitigni molto simili all'Alicante Henri Bouschet, poi abbandonati e scomparsi tranne che l'Alicante Bouchet no. 2, che spesso e coltivato insieme all'Alicante Henri Bouschet con il quale di confonde (Robinson et al., 2012).

diffusione & variabilità

Per le sue caratteristiche di altra produttività e soprattutto per le sua uva tintoria (antociani anche nella polpa) ha avuto molto diffusione, soprattutto in nel sud della Francia e in Spagna, ma nel corso degli utimi anni la sua coltivazione si sta riducendo drasticamente. Mentre, la sia coltivazione sta gradualmente aumentando in Portogallo (Robinson et al., 2012).

In Italia è sporadicamente presente in Toscana, Sardegna e Calabria, dove talvolta è confuso con l'Alicante che è un sinonimo di Grenache (uno dei suoi genitori).

Limitatamente è coltivato anche in altri paesi europei, del Mediterraneo  e nelle Americhe (Robinson et al., 2012).

utilizzazione tecnologica

Per il suo alto contenuto in antociani è spesso utilizzato in uvaggio per apportare colore al vino, ma a causa della sua scarsa struttura raramente è vinificato in purezza.

bibliografia (3)
autori anno titolo rivista citazione
Bruni B., 1962 Alicante Bouschet Principali vitigni da vino coltivati in Italia. Volume II, Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste
Ducci E., D'Onofrio C., Fausto C., Ferroni G., Scalabrelli G. 2011 The exploitation of some minor varieties of the "Colline Pisane" as data of regional competitiveness. Wine and Food Tourism First European Conference, Volterra (PI) 13-15 April: 41-44.
Robinson J., Harding J., Vouillamoz J. 2012 Wine Grapes. A complete guide to 1368 vine varieties, including their origins and flavours Allen Lane - Penguin Books
aggiornamento 15/07/2015 14:29:58 (8 anni fa)