Lambrusco oliva: informazioni generali

informazioni generali gestite da Dipartimento di Scienze della Vita - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
come citare questa fonte Vasile Simone G.,, Antonelli A., Bignami C., Imazio S., Masino F., Matrella V., Montevecchi G., 2015. Lambrusco oliva. In: Italian Vitis Database, www.vitisdb.it, ISSN 2282-006X
ringraziamenti Fondazione Ager, Istituto A. Zanelli (RE)
informazioni botaniche
nome
Lambrusco oliva
tipo di origine
spontanea
specie
Vitis vinifera
gruppo di varietà
Neutre
genere
Vitis
sottospecie
sativa
vitigno da
vino
codice
IVD-var_119
registrazione
iscritto al Registro Nazionale delle Varietà di Viti
si
codice
360
nome ufficiale
Lambrusco oliva N.
sinonimi
sinonimi accertati (2)
sinonimi accertati dall'Istituzione che compare con eventuale supporto bibliografico
cloni omologati (1)
immagini
  • germoglio
    germoglio
  • germoglio pagina superiore
    germoglio pagina superiore
  • germoglio pagina inferiore
    germoglio pagina inferiore
  • gemma
    gemma
  • foglia
    foglia
  • foglia pagina superiore
    foglia pagina superiore
  • foglia pagina inferiore
    foglia pagina inferiore
  • seno peziolare
    seno peziolare
  • fiore
    fiore
  • grappolo
    grappolo
  • acino
    acino
  • vinacciolo
    vinacciolo
Riferimenti storici

Il Lambrusco oliva, che deve il suo nome alla forma dell’acino, potrebbe essere l’”Imbrusca uliveina” che Bertozzi (1840) inserisce tra le “viti di uva di colore coltivate nei campi. Uve scelte per i migliori vini di commercio” nell’elenco delle viti della Provincia di Reggio Emilia. Si tratterebbe della prima citazione di questo vitigno, inserito in seguito da Ramazzini (1886) tra i vitigni coltivati nel Modenese con il nome di “Lambrusco gentile oliva”.

Nella “Carta agronomica della provincia di Reggio Emilia” Pizzi (1892) riporta tra i vitigni più rappresentativi del territorio il Lambrusco detto Mazzone o Lambrusco oliva, coltivato nella bassa pianura. Casali, tuttavia, non sembra avvallare questa sinonimia, in quanto nel suo elenco dei nomi reggiani di piante del 1915 riporta distintamente, e non come sinonimi, l’Óva lambrósch Ulìva e l’Óva lambrósch.

Marzotto (1925) distingue il  Lambrusco Mazzone (detto anche “oliva”), presente nel territorio di Reggio Emilia, dal Lambrusco grosso oliva, coltivato in provincia di Modena. Anche Franchino (1939) riafferma la sinonimia di Lambrusco oliva e L. Mazzone, di cui descrive la diffusione a Rio Saliceto, Fabbrico e Correggio in provincia di Reggio Emilia.  Nel 1968 Greco cita il Lambrusco oliva  come vitigno minore nella viticoltura reggiana.

La scheda descrittiva del Lambrusco Oliva viene stilata da Cosmo et al. (1962), che riportano anche i sinonimi L. Mazzone per il Reggiano e di Olivone per il Mantovano.

diffusione & variabilità

È un vitigno tipico della Provincia di Reggio Emilia, dove è coltivato su una superficie di circa 95 ettari (1,3 % della superficie vitata); è presente anche nel Modenese.

È resistente alla botrite e sensibile all’oidio. I tralci sono fragili e soggetti a rotture sotto l’azione del vento.

utilizzazione tecnologica

Produce un vino color rubino intenso, dai sentori floreali e dal sapore gradevolmente tannico e persistente. È adatto alla vinificazione in uvaggio con altri Lambruschi per la produzione di vini soprattutto amabili e frizzanti, da consumare giovani. Può migliorare la struttura, nel caso di vitigni come il Lambrusco Marani e il Lambrusco salamino, o il colore, nel caso, ad esempio, del Lambrusco Marani (Gozzi et al., 2002). Entra nella produzione dei vini DOC Reggiano Lambrusco e Reggiano Rosso, nella DOC Modena o di Modena Lambrusco e Rosso, Rosato. Entra nelle IGT Emilia o dell’Emilia, Forlì, Ravenna e Rubicone.

bibliografia (5)
autori anno titolo rivista citazione
Bertozzi V. 1840 Viti della provincia di Reggio manoscritto, Reggio Emilia
Casali C. 1915 I nomi delle piante nel dialetto reggiano. Atti del Consorzio di Reggio Emilia n.1. Tipografia Bondavalli. Reggio nell’Emilia. 126 pp.
Cosmo I., Polsinelli M., Comuzzi A., Sardi F., Calò A. 1962 Lambrusco oliva in Principali vitigni da vino coltivati in Italia - Volume II, Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste
Gozzi R., Fontana M., Schneider A. 2002 Il Lambrusco oliva, un vitigno da riscoprire Agricoltura n. 1.
Regione Emilia Romagna 2014 Lambrusco oliva http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/agrobiodiversita/doc/agribiodiversita-vegetale/vite/lambrusco-oliva
aggiornamento 21/01/2017 08:02:22 (7 anni fa)