Canina bianca: informazioni generali

informazioni generali gestite da Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DiSAAA-a) - Università di Pisa
come citare questa fonte D’Onofrio C., Matarese F., Scalabrelli G., Fiorani F., Poli I., 2015. Canina bianca. In: Italian Vitis Database, www.vitisdb.it, ISSN 2282-006X
ringraziamenti Unione Comuni di Garfagnana; Fondazione AGER (AGER Fundation)
informazioni botaniche
nome
Canina bianca
tipo di origine
spontanea
specie
Vitis vinifera
gruppo di varietà
non disponibile
genere
Vitis
sottospecie
sativa
vitigno da
vino
codice
IVD-var_47
registrazione
iscritto al Registro Nazionale delle Varietà di Viti
no
sinonimi
sinonimi accertati (2)
sinonimi accertati dall'Istituzione che compare con eventuale supporto bibliografico
cloni omologati
immagini
  • germoglio
    germoglio
  • germoglio pagina superiore
    germoglio pagina superiore
  • germoglio pagina inferiore
    germoglio pagina inferiore
  • foglia
    foglia
  • foglia pagina superiore
    foglia pagina superiore
  • foglia pagina inferiore
    foglia pagina inferiore
  • seno peziolare
    seno peziolare
  • grappolo
    grappolo
  • acino
    acino
  • vinacciolo
    vinacciolo
Riferimenti storici

La prima citazione di 'Gagnaccia bianca' è recente: è stata segnalata per la prima volta da Basso (1992) che l'ha identificata in Garfagnana.

Il successivo progetto di Recupero e Caratterizzazione del germoplasma viticolo della Garfagana (respnsabile scientifico Prof. Claudio D'Onofrio, Università di Pisa) ha permesso di verificare la 'Canina bianca' e 'Cagnaccia bianca' diffusi in Garfagnana sono sinonimi, come pure la 'Petognana bianca' diffusa nel medesimo areale (D'Onofrio et al., 2015).

Moreover, this variety do not match to the 'Canina bianca' identified in Sicilia e non è un sinonimo della 'Vernaccia di Oristano' come talvolta suggerito (D'Onofrio et al., 2015).

diffusione & variabilità

Al momento appare come un genotipo che non corrisponde a nessuna delle accessioni riportate nei database viticoli, e quindi un genotipo unico della Garfagnana, dove è abbastanza diffusa.

Le analisi del polimorfismo dei microsatelliti ha messo in evidenza che ha una relazione di parentela di primo grado con 'Barghigiana nera', 'Grassella biannca' e 'Farinella nera', tutti vitigni presenti esclusivamente in Garfagnana.

utilizzazione tecnologica

Il vino, di buona gradazione alcolica, è gradevole e ha sapore particolare. Matura in 3°-4° epoca.

bibliografia (3)
autori anno titolo rivista citazione
Basso M., 1992 Contributo alla conoscenza del patrimonio genetico-viticolo toscano. Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara. Proceedings of “Germoplasma frutticolo, salvaguardia e valorizzazione delle risorse genetiche” meeting, Alghero (Italy), 21-25 September 1992, 505-512.
Carimi, F., Mercati, f., Abbate, L., Sunseri L., 2010 Microsatellite analyses for evaluation of genetic diversity among Sicilian grapevine cultivars Genetic Resources and Crop Evolution 57, 703–719
D’Onofrio C., Fausto C., Matarese F., Materazzi A., Scalabrelli G., Fiorani F., Poli I., 2015 Genotyping of Grapevine Varieties from Garfagnana (Northern Tuscany): Evidence of a Historical Centre of Diversity American Journal of Enology and Viticulture Am. J. Enol. Vitic. 67: 120-126
aggiornamento 08/07/2015 19:58:51 (8 anni fa)